Superbonus 110 – Le principali novità

Superbonus 110 – Le principali novità

Superbonus 110 – Le principali novità

Abbiamo il testo definitivo (Legge 67 del 23/05/2024) che regola l’accesso al bonus
edilizio conosciuto come superbonus 110.

In breve, queste sono le principali misure:
Superbonus, Sismabonus e barriere architettoniche vengono spalmate su 10 anni.

Stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito.

Stop alla remissione in bonus (non si può andare oltre la data del 4 aprile 2024 per la comunicazione della cessione del credito). Niente bonus per chi ha debiti erariali.

Abbiamo anche il controllo da parte dei Comuni. Il bonus ristrutturazioni scende al 30% dal 2028. Ovvero rimane al 50% fino a fine anno. Dal 2025 a tutto 2027 scende al 36%. Dopo scende al 30%.

Il bonus mobili e il bonus verde dovrebbero sparire dal prossimo anno.

Così il bonus caldaie sparirà, eccetto quelle ibride o elettriche. Quelle a gas o metano spariranno.

Tutto questo per avere un taglio drastico alle spese sostenute che ammontano ad oltre 122,6 miliardi di euro.

Anche se, solo nel 2022, l’Italia ha risparmio 3 miliardi di euro in acquisti energetici fuori paese; il consumo del gas è a meno 17% fra agosto 22 e gennaio 24. Meglio di
quanto auspicato dal piano energetico RePowerEu maggio 22 in piena crisi energetica per la guerra Russia/Ucraina.

Primi della classe nel risparmio energetico e primi della classe nelle spese. Abbiamo sistemato quasi mezzo milione di case pari al 4% del totale.
Un po’ più di una goccia nel mare: una goccia molto costosa. Lo scopo era onorevole, il risultato pessimo. Per cui se vogliamo intaccare l’inquinamento dovuto alle emissioni nocive delle nostre case, servono nuove idee.

Quand’anche trovassimo la/le soluzioni per non dipendere energeticamente da fonti fossili e non inquinanti in termini di CO 2 (penso ai nuovi impianti con il nucleare), il problema rimane: il nostro patrimonio edilizio è energivoro e, soprattutto, gli impianti esistenti che usiamo per riscaldare casa,
inquinano. E tanto.

Potete scrivermi a tony_console@yahoo.it

ANTONIO CONSOLE  ARCHITETTO
Via Roma 10 Treviolo 24048    Tel/Fax: 035 5293788